Termini e condizioni

Indice

  1. Ambito di applicazione
  2. Conclusione del contratto
  3. Diritto di recesso
  4. Prezzi e condizioni di pagamento
  5. Condizioni di consegna e di spedizione
  6. Riconoscimento dei diritti d’uso relativi a contenuti digitali
  7. Garanzia legale di conformità
  8. Legge applicabile, foro competente
  9. Risoluzione alternativa delle controversie

1) Ambito di applicazione

1.1 Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito "Condizioni generali”) della REUSEDSOFT LTD (di seguito "venditore”), si applicano a tutti i contratti stipulati da un consumatore o da un professionista (di seguito "cliente") con il venditore, in riferimento alla merce e/o ai servizi in vendita presso il negozio online del venditore. Le presenti condizioni escludono l'applicazione di disposizioni proprie del cliente, salvo diversi accordi.

1.2 Ai sensi delle presenti Condizioni generali di contratto, per "consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale o professionale autonoma. Per "professionista” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica o società di persone con personalità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisca per fini riconducibili alla sua attività commerciale o professionale autonoma.

1.3 Per i contratti relativi alla fornitura di supporti dati fisici che fungano esclusivamente da supporto per contenuti digitali, si applicano conseguentemente le presenti CGC, salvo diversa regolamentazione in deroga. Ai sensi delle presenti CGC, per contenuti digitali si intendono i dati creati e forniti in formato digitale.

1.4 Le presenti CGC si applicano a contratti relativi alla fornitura di contenuti digitali, fatta eccezione per eventuali espresse deroghe alle Condizioni generali.

1.5 Per contenuti digitali ai sensi delle presenti CGC si intendono tutti i dati non salvati su supporto fisico creati in formato digitale e messi a disposizione dal venditore, il quale riconosce determinati diritti d’uso secondo precise modalità contemplate dalle presenti CGC.

2) Conclusione del contratto

2.1 Le descrizioni dei prodotti presenti nel negozio online del venditore costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore stesso. .

2.2 Il cliente potrà accettare l'offerta mediante il modulo di ordinazione presente sul negozio online del venditore. Nel caso in cui l’ordine venga effettuato tramite il modulo d’ordine online, dopo aver inserito i dati personali, il cliente, cliccando sul pulsante di convalida al termine della procedura d’acquisto, fornisce l’accettazione legalmente vincolante dell’offerta contrattuale in relazione alle merci contenute nel suo carrello. L’offerta tuttavia potrà essere accettata unicamente se il cliente, spuntando l’apposita casella posta sotto il testo : "dichiaro espressamente di aver letto e di accettare le Condizioni generali di vendita", conferma di accettare le condizioni contrattuali.

2.3 Il venditore provvede a inviare al cliente la conferma dell’ordine per posta o e-mail.

2.4 In caso di accettazione di un’offerta tramite il modulo d’ordine online del venditore, il testo contrattuale sarà salvato dal venditore e spedito al cliente successivamente all’invio del relativo ordine, unitamente al testo delle Condizioni generali di contratto (ad es. via e-mail o lettera). Il testo contrattuale sarà inoltre archiviato sul sito Internet del venditore e il cliente vi potrà accedere gratuitamente attraverso il suo account protetto da password, inserendo i relativi dati di login, sempre che, prima dell’invio dell’ordine, il cliente abbia provveduto a creare un account nel negozio online del venditore. In ogni caso il venditore invierà al cliente una conferma d’ordine, segnalando la possibilità di scaricare e stampare le Condizioni generali di contratto tramite la funzione "stampa".

2.5 Prima dell’inoltro vincolante dell’ordine tramite il modulo d’ordine online del venditore, il cliente potrà correggere in qualsiasi momento i propri dati tramite le normali funzioni mouse e tastiera. Inoltre, prima della trasmissione vincolante dell’ordine, tutti i dati saranno visualizzati in una finestra di conferma, dove potranno essere ancora modificati facendo uso delle normali funzioni mouse e tastiera.

2.6 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, unica lingua disponibile per la stipula del contratto è l’italiano.

3) Diritto di recesso

3.1 I consumatori hanno la facoltà di esercitare il diritto di recesso.

3.2 Per ulteriori informazioni sul diritto di recesso, consultare la relativa informativa del venditori.

4) Prezzi e condizioni di pagamento

4.1 I prezzi indicati dal venditore sono importi finali comprensivi dell’aliquota IVA prevista per legge. Le eventuali spese di consegna e spedizione extra sono riportate nella rispettiva pagina di descrizione prodotto.

4.2 Le spedizioni dirette a paesi esterni all'Unione Europea potrebbero comportare ulteriori costi specifici a carico del cliente. Tra questi, ad esempio, i costi relativi al trasferimento di denaro tramite istituti di credito (es.: commissioni su bonifici, cambio valuta) o le imposte e le spese per le importazioni (es.: dazi doganali).

4.3 Il cliente ha a disposizione diverse possibilità di pagamento, illustrate sul sito Internet del venditore.

4.4 Nel caso in cui si concordi un pagamento anticipato, il saldo dovrà essere versato alla stipula del contratto.

5) Condizioni di consegna e di spedizione

5.1 La merce viene spedita tramite spedizioniere all'indirizzo indicato dal cliente. L'ordine viene evaso tenendo in considerazione l'indirizzo di spedizione indicato. 

5.2 Qualora il corriere rispedisca la merce al venditore in seguito a impossibilità di consegna presso il cliente, i costi della spedizione non andata a buon fine saranno a carico del cliente. Ciò non è applicabile se il cliente esercita il diritto di recesso laddove la circostanza che ha reso impossibile la consegna non sia imputabile al cliente stesso o qualora quest’ultimo fosse temporaneamente impossibilitato ad accettare la prestazione offerta, a meno che il venditore non gli avesse annunciato con adeguato anticipo l’esecuzione di tale prestazione.

5.3 Non è previsto il ritiro da parte del cliente.

5.4 I contenuti digitali saranno forniti al cliente esclusivamente in formato elettronico come segue:

  • via e-mail
  • via download

La consegna avverrà entro 24 ore dall'acquisto.

6) Riconoscimento dei diritti d’uso relativi a contenuti digitali

6.1 Se non diversamente indicato nella descrizione dei contenuti riportata nel negozio online del venditore, quest’ultimo riconosce al cliente il diritto non esclusivo, illimitato nel tempo e nello spazio di usare i contenuti forniti per scopi privati e commerciali.

6.2 Al di fuori dell’ambito di applicazione delle presenti CGC è vietato trasmettere a terzi o realizzare copie dei contenuti per terzi, salvo il caso in cui il venditore abbia prestato consenso alla cessione della licenza oggetto di contratto al soggetto terzo.

6.3 Il riconoscimento del diritto sarà efficace solo una volta che il cliente avrà versato il compenso dovuto. Il venditore potrà comunque consentire in via provvisoria l’uso dei contenuti oggetto di contratto anche precedentemente a detto pagamento. Tale permesso provvisorio non comporta l’avvenuta cessione dei diritti.

6.4 Istruzioni di recesso per contenuti digitali Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro quattordici giorni. Il periodo di recesso scade dopo quattordici giorni dal giorno della conclusione del contratto. Per esercitare il diritto di recesso, lei è tenuto a informarci (Inserire: il nome, l'indirizzo e, qualora disponibili, il numero di telefono e di fax e l'indirizzo di posta elettronica) della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Effetti del recesso Se lei recede dal presente contratto, le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da lei usato per la transazione iniziale, salvo che lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso."

7) Garanzia legale di conformità

7.1 Si applicano le norme previste della legge nei casi di garanzia per vizi della cosa venduta.

7.2 Per i consumatori, il termine di prescrizione per i diritti di garanzia è di due anni dalla consegna della merce al cliente.

7.3 In deroga a ciò, per i beni usati vale quanto segue: I reclami per difetti sono esclusi se il difetto si verifica solo dopo la scadenza di un anno dalla consegna della merce. I difetti che si verificano entro un anno dalla consegna della merce possono essere rivendicati entro il periodo di prescrizione legale.

7.4 Il consumatore deve notificare al venditore il difetto del bene entro due mesi dalla scoperta.

8) Legge applicabile, foro competente

8.1 Se il cliente agisce in veste di consumatore ai sensi del punto 1.2, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del Paese in cui il cliente ha la propria residenza abituale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo di domicilio del cliente.

8.2 Se il cliente agisce in qualità di professionista ai sensi del punto 1.2, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del Paese in cui il venditore ha la propria sede legale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo della sede legale del venditore.

9) Risoluzione alternativa delle controversie

9.1 La Commissione Europea ha predisposto una piattaforma per la risoluzione delle controversie online disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr.

Questa piattaforma rappresenta il punto di riferimento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti dai contratti di compravendita o di servizi online in cui è coinvolto il consumatore.

9.2 Il venditore non è né obbligato giuridicamente, né disposto a partecipare ad un procedimento di risoluzione delle controversie dinanzi ad un organo di conciliazione.

Diritto di recesso

Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dagli articoli dal 45 al 67 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo). Tale normativa prevede a favore del consumatore il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta. Il diritto di recesso non si applica ai prodotti audiovisivi e ai prodotti software informatici sigillati aperti dal consumatore, nè ai beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute che sono stati aperti dopo la consegna.

Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti, ovvero:

  • in mancanza dell’imballo originale;
  • in assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d’istruzione, etc);

Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.

Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente.

Modalità e tempi per l'esercizio del diritto di recesso

Il Cliente dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere.

Il periodo di recesso termina dopo 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei beni o, nel caso di servizi, dalla conclusione del contratto. Entro tale termine il Cliente deve comunicare a Galior.it  la volontà di recedere dal contratto con una delle seguenti modalità:

Inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento o un telegramma o un fax, oppure una qualsiasi altra comunicazione esplicita della decisione di recedere, al seguente indirizzo/numero: REUSEDSOFT LTD
Address: 20-22 WENLOCK ROAD
LONDON
N1 7GU
LONDON
GB

Entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla ricezione delle comunicazione di recesso, Galior S.R.L.S invierà al Cliente, all'indirizzo mail indicato nell'ordine o nella richiesta di recesso, il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) che identificherà la pratica.

Entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR), il Cliente provvederà, a propria cura e spese, a spedire il prodotto accuratamente imballato, indicando sull'imballo il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) attribuito da REUSEDSOFT LTD
Address: 20-22 WENLOCK ROAD
LONDON
N1 7GU
LONDON
GB

Nella mail di comunicazione del NAR verrà indicato chiaramente l'indirizzo presso il quale spedire i prodotti.

Il termine si considera rispettato se il Cliente provvede alla spedizione del prodotto prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.

Modalità e tempi di rimborso al Cliente del costo del prodotto e delle spese di spedizione

Il rimborso viene gestito in base alla modalità scelta per il recesso, ovvero attraverso il canale online o la restituzione del prodotto in negozio. 

Recesso Online

Se si decide di effettuare il recesso attraverso mail  seguente indirizzo info@licenzefacili.com , con restituzione del prodotto tramite autodichiarazione di non utilizzo  (come da indicazioni precedenti) la procedura di rimborso è la seguente:

ai sensi dell'articolo 56 del D. Lgs. 206/05 Galior provvederà al rimborso di tutti i pagamenti entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Galior ); in ogni caso il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Galior potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il prodotto integro oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver distrutto le copie software e inviata autodichiarazione di cancellazione e distruzione, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Per gli acquisti effettuati con una delle seguenti modalità di pagamento:

  • carta di credito 
  • bonifico bancario
  • pagamento in negozio

Galior procederà al rimborso tramite bonifico bancario o storno su carta,

Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con Carta di Credito il rimborso sarà eseguito tramite uno storno della transazione direttamente sulla Carta di Credito.

Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con Buoni/Carte Easygift il Cliente avrà diritto al ripristino dei buoni.

Recesso con restituzione del prodotto in negozio

Il rimborso viene gestito in base alla modalità di pagamento scelta in fase di ordine, ovvero: - pagamento online: il rimborso può avvenire attraverso transazione online su carta di credito o attraverso un buono acquisto o bonifico bancario, oppure direttamente in negozio, tramite card di reso (Easy Gift) ai fini di un successivo acquisto in punto vendita. - pagamento in negozio: il rimborso avviene direttamente ìn negozio all’ atto della riconsegna del prodotto, attraverso la medesima modalità del pagamento effettuato in origine.

Esclusioni dal diritto di Recesso 

"Non è previsto il diritto di recesso per la nostra gamma di prodotti, ad esempio gli articoli chiaramente personalizzati." E se avete bisogno di ulteriore aiuto in merito, ecco l'elenco tassativo previsto per legge (art.59 Codice Consumo) delle ipotesi di esclusione del diritto di recesso. Potete copiare l'ipotesi di esclusione che si applica ai vostri prodotti ed inserirla nelle vostre informazioni: "Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a: a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio ma, se il contratto impone al consumatore l'obbligo di pagare, solo se l'esecuzione è iniziata con il previo consenso espresso del consumatore e l'accettazione del fatto che perderà il proprio diritto di recesso a seguito della completa esecuzione del contratto da parte del professionista; b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista; h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari; i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna; l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni; m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica; n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici; o) i contratti per la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata e, se il contratto impone al consumatore l'obbligo di pagare, qualora: 1) il consumatore abbia dato il suo previo consenso espresso a iniziare la prestazione durante il periodo di diritto di recesso; 2) il consumatore abbia riconosciuto di perdere così il proprio diritto di recesso; 3) il professionista abbia fornito la conferma conformemente all'articolo 50, comma 2, o all'articolo 51, comma 7."